23 dicembre 2024

da | 23 Dic 2024 | Diario del re del bosco

 

«Alberi, prati, sorgenti, nascono tutti prodigiosamente dall’umido, che è l’elemento più specifico delle Ninfe. Dove ci sono Ninfe, là inizia a scrosciare l’acqua e si vedono i ruscelli, testimoni della loro presenza e del loro favore. È la melodia della vita e il battito del cuore della natura. Per questo vengono chiamate anche Naiadi, cioè “figlie dell’umidità”, e innumerevoli fonti prendono il nome da una Ninfa. Non dobbiamo domandarci come ciò sia possibile: nella sfera del divino non esistono i limiti del nostro pensiero razionale. Le fonti, i boschetti, le fioriture e i profumi e i raggi del sole s’intrecciano tutti insieme a formare un essere impronunciabile, e nell’aria sembra giocare quello spirito divino che unisce in sé tutte le cose soavi e degne di amore».

Walter Friedrich Otto, Le muse e l’origine divina della parole e del canto, (Die Musen und der Göttliche Ursprung des Singens und Sagens), 1954.