13 dicembre 2024

da | 13 Dic 2024 | Diario del re del bosco

 

Notizia clamorosa, l’apprendo oggi dal sito de Il Messaggero, un giornale veramente affidabile, che leggo nel formato cartaceo ogni mattina e non soltanto per vedere gli annunci delle massaggiatrici cinesi, tipo quello di ieri che riporto testualmente: «Nuova massaggiatrice Tiburtino, fale belo masagio, lungo lungo, tlenta minuti tlenta eulo, fale mano così? Settanta eulo. Tu semple felice con me, chiamale fino ole 21».
Il governo Meloni ha istituito (con effetto immediatamente operativo del decreto legislativo (n. 182 del 13/12/2024, ai sensi dell’articolo
7, comma 2 del piano nazionale) il Ministero della Verità e della Bellezza.
Al Ministero della Verità e della Bellezza sono attribuite le funzioni e i compiti spettanti allo Stato in materia di repressione della
menzogna giornalistica, televisiva, parlamentare e in internet, nonché quella  individuale in strada, in casa e nei giardini pubblici. È
altresì istituito il Corpo Nazionale dei Vigili della Verità (ordinamenti, stato giuridico del personale, definizione degli obiettivi formativi nei
diversi gradi e tipologie di istruzione degli agenti al fine di garantire livelli di prestazioni uniformi su tutto il territorio nazionale e
promozione saranno resi noti tra poche ore). Il suddetto Corpo Nazionale svolgerà inoltre attività di supporto a sostegno delle cose
belle del mondo per il riequilibrio territoriale della qualità della vita dei cittadini. Nell’ambito del settore della bellezza, l’attività sarà
principalmente rivolta alla definizione degli ordinamenti, dei curricoli, delle indicazioni nazionali e delle linee guida, quale quadro di
riferimento per la progettazione curricolare delle istituzioni del sistema nazionale di tutto ciò che dà gioia all’anima concentrandosi
principalmente al riconoscimento dei titoli di studio e delle certificazioni in ambito europeo ed internazionale ed attuazione di politiche
del piacere e della gioia nei Paesi dell’Unione europea. alla definizione degli indirizzi per il Sistema Nazionale di Valutazione Erotica,
all’individuazione degli obiettivi e degli standard e percorsi formativi e cura dei rapporti con i sistemi formativi delle regioni, alla
definizione degli indirizzi in materia di canto e danza e contemplazione delle nuvole durante i tramonti e corsi di istruzione non statale,
alla cura delle attività relative all’associazionismo degli innamorati, al diritto all’amore in qualsiasi forma, intellettuale, spirituale e
sessuale, alla promozione dello status di amante, all’orientamento alla professione di seduttore e seduttrice e alla cura di tali relazioni
in ambito multilaterale per giungere infine alla promozione dell’internazionalizzazione del sistema amoroso, però profondamente
spirituale che fa dell’anima non un qualcosa di immaginario in questa cosiddetta realtà materiale spesso orribile in cui viviamo ma
invece di reale, soprattutto  nei mondi molto diversi di cui parlano le scritture sacre come i Veda, le Upaniṣad, i Tantra e
i Purāṇa (soprattutto il Bhāgavata Purāṇa), cioè quella specie di paradisi chiamati Brahmāloka, Svargaloka eccetera eccetera.
È una notizia bellissima. E ci si può credere, lo ha scritto Il Messaggero!